Percorsi
e progetti partecipati di community development, con particolare
attenzione alle appartenenze culturali e di genere. Laboratori, percorsi
ed eventi multimediali e partecipati, in ambiti istituzionali (Scuole,
Comuni, Ospedali) e in contesti complessi (quartieri pubblici,
periferie, comunità)
Percorsi di progettazione partecipata e sostenibile, progetti di
community development, con particolare attenzione alle appartenenze
culturali e di genere, attraverso strumenti multimediali o di
autocostruzione. Organizzazione di laboratori, mostre ed eventi in
ambiti istituzionali (Scuole, Comuni, Ospedali) e in contesti complessi
(quartieri pubblici, periferie, comunità) con speciale riferimento ai
temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
PROGETTO ENER-POP
Comitato scientifico del progetto EnerPOP (vincitore del bando Polisocial)
Responsabile dell’individuazione di strategie per la manutenzione, riqualificazione, il risparmio e l’efficientamento energetico, l’integrazione degli obiettivi tecnici con le dinamiche di gestione, affinché possano diventare strumento di coesione sociale, con una prospettiva olistica e multidisciplinare